L'arcobaleno in tempo reale a metà pomeriggio di oggi, grazie a Marco! Dal parco delle Meraviglie a Villa Ruspoli! Rainbow in the park NOW!
sabato 13 novembre 2021
L'arcobaleno in tempo reale a metà pomeriggio di oggi, grazie a Marco! Dal parco delle Meraviglie a Villa Ruspoli! Rainbow in the park NOW!
domenica 24 ottobre 2021
Il Parco di Villa Ruspoli la domenica mattina si popola di appassionati di Natura!!
venerdì 15 ottobre 2021
mercoledì 8 settembre 2021
Eventi cosmici al parco di Villa Ruspoli!
Nel parco di villa Ruspoli a Firenze,
Il giorno 16.09.2021 dalle ore 17,30
Fabio Dolfi Naturopata, parlerà di argomenti inerenti il benessere e la salute.
In particolare vi intratterrà parlandovi dei seguenti argomenti:
-La visione dell’essere umano nella Naturopatia e indicazioni pratiche per mantenere o ristabilire l’equilibrio ed il benessere.
-comprendere i messaggi del corpo e cambiare per essere sani ed essere felici.
-iniziare a leggere le etichette degli alimenti come sana abitudine alla consapevolezza
-prodotti chimici negli alimenti, a cosa servono, interazioni con il corpo, come evitare quelli nocivi.
P.S. – si raccomanda ad ognuno di portare un materassino o tappetino per poter lavorare comodamente a terra.
Partecipazione libera
venerdì 3 settembre 2021
Le meraviglie del Parco di Villa Ruspoli: stage di DANZA TERAPEUTICA!
mercoledì 30 giugno 2021
Ecco i primi frutti dal parco di Villa Ruspoli!
giovedì 17 giugno 2021
No all'ampliamento della discarica del Pago a Firenzuola!!
Firenzuola non è sola!
Amici della Terra Toscana appoggia la manifestazione che si terrà venerdì 18 giugno contro l'ampliamento della discarica di Firenzuola
Amici della Terra Toscana appoggia la manifestazione che si terrà venerdì 18 giugno contro l'ampliamento della discarica di Firenzuola.
Le discariche occupano spazi preziosi che non possono essere consumati ed esauriti in breve tempo, con insipienza, senza consapevolezza. Il loro uso dovrebbe essere residuale e nella gerarchia della gestione dei rifiuti dovrebbero occupare l’ultimo posto.
Occorre inoltre recuperare l'energia dai rifiuti, come avviene nelle realtà italiane ed europee più avanzate.
In Toscana invece finisce già in discarica il 40% dei rifiuti, una percentuale enorme, che si accompagna a viaggi dei rifiuti verso impianti fuori regione.
La nostra Regione, in assenza di una programmazione seria, dopo la sciagurata retromarcia sul nuovo termovalorizzatore previsto a Case Passerini, si allinea alle peggiori regioni d'Europa, con esportazioni e discariche in aumento, mentre la politica si diletta di parole e di irresponsabili richiami ai rifiuti zero.
I numeri sono impietosi:
La Toscana ha mancato tutti gli obiettivi previsti dal piano dei rifiuti del 2014 (peraltro già scaduto): La produzione di rifiuti urbani avrebbe dovuto assestarsi a 597 Kg/ab/anno, ma si è fermata a 612; la raccolta differenziata era attesa al 70%, invece è al 60,15%; il riciclo effettivo avrebbe dovuto raggiungere “almeno il 60%” ed una stima precisa del risultato neanche c’è, ma è presumibile che sia sotto al 50%. La discarica? Avrebbe dovuto restare un’opzione residuale, per il 10% circa dei rifiuti, e invece occupa complessivamente il 40%. Per il recupero energetico si prospettava invece un 20%, mentre invece la termovalorizzazione è scesa sotto al 10%.
La Toscana detiene il secondo posto nazionale per quantità di rifiuti pro capite smaltiti in discarica.
Il fallimento della politica regionale, incapace di programmare e costruire i necessari impianti di recupero energetico e di trattamento produce una pressione ad aumentare ulteriormente le discariche, per cui Firenzuola non è un caso isolato: sono previste espansioni a Chianni (Pontedera), Scapigliato (Rosignano), Terranuova Bracciolini (Arezzo), Limoncino presso Livorno.
Amici della Terra è contro all'aumento delle discariche, che anzi devono progressivamente ridurs
No alla nuova vasca della discarica di Firenzuola!
Si ad una programmazione concreta e non ideologica che sia in grado di dare risposte ed indirizzi non solo ai rifiuti urbani ma anche a quelli che derivano dalle attività produttive, dalla depurazione delle acque ai grandi distretti industriali ( Cuoio, Carta,Tessile) che come dimostrano le recenti indagini della magistratura sono in difficoltà .
Amici della Terra Toscana Onlus
Amici della Terra - Toscana ONLUS
mercoledì 26 maggio 2021
domenica 23 maggio 2021
Si lavora molto per la bellezza del parco pronta per voi! (Foto di Caterina e Sergio)
Boy Scout per la pulizia e rifinitura delle piante e del manto erboso
Nuova staccionata per racchiudere le piante inserite di recente. Grazie a Neri!
sabato 8 maggio 2021
Lavori e cura delle piante per la primavera del Parco, già bellissima!
martedì 20 aprile 2021
Ferve l'attività dei volontari per preparare il Parco di Villa Ruspoli all'estate!
Il Presidente del Q5, Cristiano Balli, tra i volontari,
in visita al parco
La squadra dei potatori all'opera per preparare gli ulivi all'estate e poi a produrre olio prelibato già assaggiato lo scorso anno!
mercoledì 7 aprile 2021
Primo corso di formazione per potatura degli ulivi!!
Il Parco di Villa Ruspoli ospita ben 450 ulivi e l'intenzione della squadra di volontari è quella di curarli ben bene e produrre ancora olio, dopo il test dello scorso anno dal quale è stato prodotto un olio prelibato.
Allora oggi si è svolto il primo corso di formazione per istruire i volontari su come potare gli ulivi dato che in questo periodo vanno potati a modo per arrivare poi all'autunno...
Grazie a tutti i partecipanti!!
domenica 21 marzo 2021
Primavera in arrivo a Villa Ruspoli! Grandi lavori per l'irrigazione! Tante foto da guardare su monitor grandi!
Primavera in arrivo a Villa Ruspoli! Grandi lavori per l'irrigazione! Nuove aiuole officinali.
Tante foto da guardare su monitor grandi!
Siamo in tanti ormai a curare il Parco di Villa Ruspoli!
Alessandro
Marco
Marco
Fabio
Paolo
Alessio
Cecilia
Gloria
Patrizia
Judy
Roberto
Viola
Maria
Massimo
Nicoletta
Benedetta
Michela
Neri
Sergio
e altri che stanno arrivando...
Se volete partecipare scrivete a:
sergiogatteschi@yahoo.it
A presto!
Grandi storie, poesie e grandi novità al Parco di Villa Ruspoli! L'estate continua!
Le Api di Mimmo e Giuliano stanno producendo il Miele Ruspoli, buonissimo. L'estate sta finendo e si iniziano i preparativi per la pros...
.jpeg)
-
Il parco di Villa Ruspoli è bellissimo con 450 ulivi tutti ripuliti in filari perfetti! Questa linearità fa onore a chi li piantò decenni e ...
-
Le Api di Mimmo e Giuliano stanno producendo il Miele Ruspoli, buonissimo. L'estate sta finendo e si iniziano i preparativi per la pros...
-
L'amico Neri Biagi sta piantando 10 nuovi alberi da frutto nel Parco di Villa Ruspoli. Arricchiranno il parco e anche il menu del...